L'amica geniale
- La Nuova Bertuccia
- 14 dic 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Ci sono libri che, una volta finiti, ti aprono voragini così profonde da lasciarti quasi disanimato. L'amica geniale (insieme anche agli altri tre libri che ne compongono il seguito) è uno di quei romanzi che ti travolgono in questo modo, così intensamente da farti stare male. Perché la storia nata dalla penna della misteriosa Elena Ferrante (di cui è tuttora sconosciuta l'identità) ti prende il cuore e non te lo molla più.
I libri, ambientati a Napoli in un arco di tempo che copre quasi sessant'anni, raccontano di Elena Greco e Raffaella Cerullo (che per tutti è Lina, ma che solo e solamente per Elena è Lila) due amiche decisamente diverse:
Elena è pacata, insicura e non sa se ha più bisogno di allontanarsi da Lila o di avvicinarsi a lei per darsi la forma di cui sente disperatamente bisogno. Lila, d'altro canto, è testarda, forte e la sua intelligenza non appare mansueta come quella di Elena, ma conturbante e sfrontata, impossibile da soffocare.
Infuocate dalla competizione tra i banchi delle elementari prima, e spinte dagli ostacoli a cui la vita le pone davanti poi, Lila ed Elena finiscono per diventare inevitabilmente una l'amica geniale dell'altra, legate da un'amicizia più forte dei pericoli, della violenza e del degrado, in cui, fin da piccole, sono immerse.
Nel 2018, di questa straordinaria tetralogia, è stata tratta una serie TV di cui attendiamo impazientemente la seconda stagione (che arriverà in prima visione su rai uno dal 10 febbraio). Dalle piccole e straordinarie Elisa del Genio e Ludovica Nasti, che hanno interpretato rispettivamente Elena e Lila da bambine, alle giovani e talentuosissime Margherita Mazzucco e Gaia Girace, che hanno dato il volto alle due ragazze da adolescenti, la serie si compone davvero di un cast incredibile, capace di dare forma ai libri senza andare a deturpare o a semplicizzare i complessi personaggi costruiti dalla Ferrante.

(le due protagoniste nella serie TV omonima)
-Silvia Blonda, 3BU
Comments